Economia e Finanza

Fabia Combi, comoda utilitaria

Sul mercato la versione familiare della piccola (solo fuori) Skoda

  • 18.02.2015, 11:28
  • 07.06.2023, 04:46
L'aspetto moderno e piacevole della nuova Fabia Combi

L'aspetto moderno e piacevole della nuova Fabia Combi

  • Skoda

È già in vendita l’ultima generazione della Skoda Fabia Combi,che i tecnici di Mlada Boleslav hanno totalmente rigenerato con l’intenzione chiara di mantenere la posizione di leader in Europa nel suo segmento. Ora più lunga di un centimetro (426), più larga di nove e più bassa di nove cm, la Fabia ultima serie nella versione da famiglia e tempo libero si presenta con più spazio da offrire a passeggeri e bagaglio, un aspetto più angoloso e marcato, oltre a mostrare una più piacevole personalità, staccandosi nettamente con l’aspetto banale e severo della precedente utilitaria ceca.

Gli interni della Skoda Fabia Combi propongono un look elegante, sono realizzati con materiali di qualità e assemblati con notevole cura rispetto alla media della categoria. Il design dell’abitacolo si distingue per le linee nitide e decise che amplificano l’estensione orizzontale di plancia e cruscotto, con la prima che può essere poi personalizzata con elementi colorati a contrasto (in opzione). La strumentazione è chiara, “elementare” e comprensibile come sulla vecchia versione, con due quadranti circolari e una compilation di spie e indicatori di facile lettura. Sono un po’ in basso e scomodi da azionare i tasti del condizionatore, ma è una pecca minima. Eccellente invece è il display multimediale a colori, assai ampio e facile da usare. Trattandosi di una station-wagon, tra gli aspetti positivi della nuova generazione spicca la capienza del bagagliaio che vanta un ragguardevole volume utile (fino a 1'395 litri), tenendo conto degli ingombri esterni.

La nuova Skoda Octavia Combi in immagini

La nuova utilitaria Skoda dispone di tre sistemi multimediali, offerti a seconda dell’allestimento, che integrano pure la connessione alle applicazioni degli smartphone, la personalizzazione di un buon numero di impostazioni della vettura e lo slot per le schede SD. Al top della categoria sulla Fabia Combi è lo standard di sicurezza attiva dell’auto, che evidenzia svariati sistemi di ausilio alla guida (montati di serie o a richiesta) che impreziosiscono gli allestimenti, come il freno contro le collisioni a catena inserito nel controllo di stabilità (ESC), il dispositivo di riconoscimento del grado di affaticamento di chi guida e il radar "Front Assistant" che controlla l’auto che precede e aziona la frenata d’emergenza se c’è il pericolo di un tamponamento. Tra gli altri aspetti di sicuro interesse di questa Skoda c’è l’ottimo comportamento stradale, che la vede dimostrarsi tanto agile quanto spaziosa e comoda familiare, che al volante si rivela davvero gradevole da guidare sia su percorsi collinari (dove la tenuta di strada è notevole e con scarso rollio), quanto in autostrada, dove la tenuta di strada è a prova d’errore e poco sensibile al vento laterale.

In Svizzera la nuova Skoda Fabia Combi è commercializzata in tre allestimenti (Active, Ambition, Style), con tre motori a benzina (1,0 MPI da 75 CV e 1,2 TSI con 90 o 110 CV) e due Turbodiesel TDi 1,4 da 90 o 105 CV e cambio meccanico a 5 o 6 rapporti o sequenziale DSG. I prezzi possono variare dai 15'490 franchi della 1,0 MPI Active da 75 CV ai 26'920 della 1,4 TDi DSG (90 CV), ma l’importatore ha previsto svariate offerte che rendono il modello assai accattivante.

Enrico Campioni

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare