Economia e Finanza

Su misura per la città

Test Drive - La nuova Citroën C1

  • 21.01.2015, 15:41
  • 07.06.2023, 03:52
Citroën C1
  • foto Citroën

La nuova Citroën C1, con la Peugeot 108 e la Toyota Aygo, forma quel trio di city cars gemelle che sono riuscite ad imporsi sul mercato europeo negli scorsi anni e che ora sono state completamente rinnovate. Escono dalla stessa fabbrica e si differenziano solo per alcuni particolari estetici, come ad esempio il frontale.
La C1 in prova era dotata di un efficiente tre cilindri 1.200 cc da 82 CC che oltre ad essere parsimonioso si è rivelato molto brillante soprattutto nello scatto dal semaforo. Fino ai 70-80 km/h ha dimostrato un verve che ne fa un mezzo ideale per districarsi nel traffico cittadino. Compatta (3,46 metri) ma con 5 porte si è rivelata anche confortevole nonostante le piccole dimensioni. Evidentemente qualche limite lo dimostra invece in autostrada a velocità più elevate, ma non è certamente quello il suo campo di battaglia.

Gallery - Citroën C1

Il modello provato era dotato dell’allestimento Shine Airscape, il più lussuoso, con anche il tetto apribile in tela fino ai posti posteriori. Per la verità dobbiamo dire che a cielo aperto l’abbiamo guidata davvero poco. I numerosi giorni di pioggia ci hanno però permesso di verificare la perfetta tenuta all’acqua del tetto in tela.
L’interno, uguale alle due gemelle Toyota e Peugeot, è funzionale. Da segnalare la funzione Mirror Screen che permette di trasferire sul tablet da 7 pollici l’interfaccia del proprio smartphone.
La C1 è disponibile anche a tre porte e con un più piccolo tre cilindri da un litro di cilindrata e 68 cavalli. Diversi gli allestimenti; in vendita anche una versione con cambio automatico. Prezzi a partire da 12’450 franchi.

Riccardo Tettamanti

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare