Economia e Finanza

X-Trail 2.0 dCi, ecco l'ideale

Arriva a febbraio il SUV Nissan con il turbodiesel da 177 CV. Previsto anche con cambio automatico e 4x4

  • 08.12.2016, 00:23
  • 08.06.2023, 02:00
Con cambio manuale l'X-trail dCi da 177 CV traina fino a 2 tonnellate

Con cambio manuale l'X-trail dCi da 177 CV traina fino a 2 tonnellate

  • Nissan

La Nissan X-Trail si propone ora con l’atteso motore a gasolio più potente, unito a cambio automatico e trazione integrale - un “pacchetto” che mancava dall’uscita di produzione del vecchio modello. Adottando il poderoso 2,0 litri dCi Diesel da 177 CV, il SUV giapponese garantisce un’importante iniezione di prestazioni e immagine a un’auto a cui non bastava il parco e tranquillo 1,6 dCi da 130 CV, senza contare che era disponibile sì con un cambio automatico ma senza trazione 4x4. Forte dell’energia garantita dal nuovo propulsore, ora l’X-Trail vanta una maggiore attitudine al traino e si muove agilmente pure quando a bordo salgono sette occupanti.

Si tratta dunque di una svolta importante, attesa da tempo dai concessionari e dai clienti che apprezzano questo valido crossover della Nissan. Esteticamente, all’esterno come nell’abitacolo non cambia granché rispetto alle altre versioni già in listino. L’abitacolo è sempre un esempio di praticità, ergonomia e comfort. I sedili sono infatti comodi e facilmente regolabili e la posizione di guida rialzata permette di “dominare” bene la strada. I comandi principali sono ben posizionati e l’insieme plancia-cruscotto ha forme eleganti e denota un buon livello qualitativo.

Sono però migliorabili dettagli come le alette parasole davvero economiche e i materiali usati per alcuni elementi dell’abitacolo che stonano con lo standard elevato dell’insieme. E se dietro la visibilità, come in tanti SUV, è un po’ limitata dal lunotto inclinato e dai montanti massicci, retrocamera e sensori per la retromarcia agevolano il compito di chi guida.

L'ultima novitá lanciata da Nissan è un'auto molto polivalente

L'ultima novitá lanciata da Nissan è un'auto molto polivalente

  • Nissan

L’innovazione di spicco per l’X-Trail riguarda in ogni caso il Turbodiesel da quasi 180 CV abbinato al cambio CVT. Brioso, con un’erogazione omogenea della sua forza, il 4 cilindri Nissan spinge con dinamismo fin dai bassi regimi e, accoppiato alla trasmissione CVT che si dimostra ideale per guidare nel traffico, muove agilmente l’imponente “gippone” giapponese, offrendo una guida in relax nel traffico come in montagna. Del resto il CVT non è un cambio sportivo e anche su questo X-Trail se ne ha la conferma.

Si tratta d’altronde di un’auto improntata al comfort. Il motore è silenzioso, il volante leggero e le sospensioni tarate in modo da garantire un’ottima tenuta di strada e filtrare bene le asperità del fondo stradale. Il propulsore, vigoroso, offre sempre la dose necessaria di CV anche guidando su strade tortuose di montagna. E il sistema di trazione integrale All Mode 4x4 si dimostra efficace anche su terreni impegnativi, nonostante non vi siano le ridotte. Infine i consumi sono, tra l’altro, in linea con la concorrenza e la Nissan dichiara in media 16,7 Km/litro.

I prezzi di listino variano dai 29'990 franchi dell’X-Trail Visia 1,6 a benzina con trazione anteriore e cambio manuale a 6 marce ai 48'540 del 2,0 dCi 4x4 automatico; Nel caso della variante con quest’ultimo motore, la Nissan offre un notevole ribasso se si prenota un X-Trail entro fine anno; nel caso della variante più lussuosa lo sconto è di oltre 7'000 franchi.

Enrico Campioni

Il posto guida comodo e completo del nuovo X-trail 2,0 dCi Xtronic

Il posto guida comodo e completo del nuovo X-trail 2,0 dCi Xtronic

  • Nissan
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare