Mondo

Foley, si tentò di liberarlo

L’IS aveva domandato un riscatto di 100 milioni di dollari per il giornalista morto decapitato

  • 21.08.2014, 22:24
  • 06.06.2023, 21:49
Washington rifiutò di pagare il riscatto

Washington rifiutò di pagare il riscatto

  • keystone

Gli Stati Uniti avevano tentato a inizio luglio di liberare il giornalista James Foley, detenuto dai jihadisti dello Stato islamico (IS) e decapitato da questi ultimi come mostrato nel video shock diffuso martedì. Lo ha comunicato il Pentagono giovedì.

L’operazione non è andata a buon fine poiché gli ostaggi non erano nel luogo in cui il commando ha fatto irruzione.

L’IS aveva domandato alla famiglia del giornalista e al Global Post, la testata per cui lavorava, un riscatto da 100 milioni di dollari per la sua liberazione. Lo scrive il Wall Street Journal, citando Phil Balboni, il direttore del giornale online di Foley. Washington però aveva deciso di non pagare.

Per organizzazioni come l'Isis o al Qaida, catturare ostaggi è un business: l'organizzazione di Osama bin Laden in cinque anni ha incassato 125 milioni di dollari, 66 solo nel 2013, secondo una stima del New York Times.

Ats/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare