Mondo

I leader dei Paesi arabi e islamici a Doha

Il vertice è stato convocato d’urgenza dopo l’attacco israeliano di settimana scorsa contro il Qatar - In questo clima teso continua la visita in Israele del segretario di Stato statunitense

  • Oggi, 12:54
  • Oggi, 13:32
02:16

Il vertice dei Paesi arabi e islamici a Doha

Telegiornale 15.09.2025, 12:30

  • EPA/TURKISH FOREIGN MINISTER PRESS OFFICE HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
Di: Alessia Wyttenbach-Telegiornale/joe.p. 

Il clima in medioriente è sempre più teso. Dall’attacco del 7 ottobre 2023 di Hamas, ci sono stati continui attacchi e controattacchi tra Israele da un lato e Iran, Libano e Yemen dall’altro, ma lo Stato ebraico ha anche colpito - oltre ai territori palestinesi - anche in Siria ed in Qatar. Azioni che hanno scatenato la rabbia dei paesi in Medio Oriente, già infuriati per la situazione a Gaza.

Oggi sono dunque giunti a Doha i leader dei Paesi arabi e islamici per discutere della situazione e decidere eventuali misure, tra cui azioni economiche e restrizioni dello spazio aereo e dell’accesso.

E tese sono anche le relazioni tra Israele e Stati Uniti, soprattutto in seguito all’attacco israeliano contro il Qatar la settimana scorsa. Questa mattina il segretario di Stato statunitense Marco Rubio e il premier israeliano Benjamin Netanyahu si sono incontrati a Gerusalemme. Gli Stati Uniti hanno ribadito il loro sostegno ad Israele, nonostante l’attacco, ma ieri sera Donald Trump ha anche messo in guardia il Governo israeliano.

“Il mio messaggio - ha detto Trump, interrogato dai media mentre si trovava al Morristown Airport in New Jersey - è questo: devono stare molto, molto attenti. Devono fare qualcosa contro Hamas, ma il Qatar è stato un grande alleato degli Stati Uniti. Molte persone non lo sanno. L’ho già detto all’Emiro, una persona fantastica, gli ho detto: “Dovete migliorare le pubbliche relazioni perché non le avete davvero”. Voglio dire, la gente ne parla sempre male, ma non dovrebbe. Il Qatar è un grande alleato. Quindi Israele deve stare attento quando attacca la gente, molto attento”.

Sul tavolo di Rubio e Netanyahu non c’è però solo l’attacco contro Doha, ma anche l’offensiva in corso a Gaza. Secondo la stampa israeliana, la notte scorsa circa 20’000 palestinesi sono fuggiti da Gaza City, mentre continuano i massicci attacchi contro la città. Secondo alcuni giornalisti presenti, nella notte l’esercito avrebbe colpito diversi stabili.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare