Mondo

Kiev attacca la Russia coi droni nel giorno dell’indipendenza

Il presidente ucraino Zelensky: “Così reagiamo quando gli appelli alla pace vengono ignorati” - Russia, Lavrov: è l’Occidente che blocca i negoziati

  • Oggi, 11:17
  • Oggi, 12:49
02:12

Ucraina, giornata dell'indipendenza

Telegiornale 24.08.2025, 12:30

  • Keystone
Di: Agenzie/ludoC 

L’Ucraina ha lanciato una serie di attacchi con droni sul territorio russo domenica, giorno in cui celebra la sua indipendenza. Secondo Kiev, si tratta di una reazione all’impasse degli sforzi diplomatici per risolvere il conflitto.

“Ecco come l’Ucraina reagisce quando i suoi appelli alla pace vengono ignorati”, ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky, mentre la prospettiva di un incontro con il suo omologo russo Vladimir Putin si allontana.

02:26

L'incontro Putin-Zelensky sempre più in forse

Telegiornale 22.08.2025, 20:00

I droni ucraini hanno provocato incendi in una centrale nucleare e in un terminal petrolifero russi. Uno dei droni, abbattuto poco dopo la mezzanotte dalla difesa antiaerea russa, “è esploso e ha danneggiato un trasformatore ausiliario” nella centrale nucleare situata nella regione russa di confine di Kursk, ha annunciato l’operatore sul suo canale Telegram. L’incendio è stato spento e non ci sono state vittime, ma il funzionamento di un reattore è stato ridotto. I livelli di radiazione nell’area sono rimasti nella norma.

Sulla costa del Baltico, l’intercettazione di 10 droni sul porto di Ust-Luga, vicino a San Pietroburgo, ha provocato un incendio in un terminal petrolifero del gruppo russo Novatek, come riferito dal governatore regionale Alexander Drozdenko.

Zelensky ha sottolineato che l’Ucraina “non sarà mai più costretta nella storia a sopportare la vergogna che i russi chiamano ‘compromesso’”, insistendo sul fatto che Kiev ha bisogno di “una pace giusta”.

Il presidente ucraino si è espresso mentre il suo paese celebrava domenica i 34 anni della sua indipendenza, giornata segnata dalla visita a Kiev del primo ministro canadese Mark Carney, il cui paese “rafforza il suo sostegno e i suoi sforzi per una pace giusta e duratura per l’Ucraina”.

La Russia ha lanciato un’offensiva militare su larga scala in Ucraina nel febbraio 2022 e attualmente controlla circa il 20% del paese , compresa la Crimea, penisola annessa nel 2014.

Nelle ultime settimane, mentre si intensificavano le discussioni per porre fine al conflitto sotto la pressione di Donald Trump, l’Ucraina ha lanciato decine di droni verso il territorio russo. Gli attacchi mirano in particolare alle raffinerie e ai depositi di petrolio russi per ostacolare la loro capacità di finanziare l’offensiva.

Lungo il fronte, Mosca ha guadagnato terreno negli ultimi mesi di fronte a forze ucraine meno numerose e meno equipaggiate. Sabato ha rivendicato la conquista di due villaggi nella regione di Donetsk (est), avanzando in particolare verso la città di Kostyantynivka.

Mentre Mosca e Kiev si accusano reciprocamente di bloccare l’organizzazione di un eventuale incontro ai vertici, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato venerdì di darsi “due settimane” per decidere la sua linea riguardo a questo conflitto.

Trump: porre fine a una carneficina senza senso

“È venuto il momento di porre fine a una carneficina senza senso. Gli Stati Uniti sostengono un accordo negoziale che porti a una pace duratura che fermi lo spargimento di sangue e salvaguardi la sovranità e la dignità dell’Ucraina”. Così il presidente Donald Trump in un messaggio per l’indipendenza del Paese pubblicato su X da Volodymyr Zelensky.

Rubio: sosteniamo Ucraina come nazione indipendente

“A nome degli Stati Uniti d’America, mi congratulo con il popolo ucraino in occasione della celebrazione del 34° anniversario dell’Indipendenza. Gli Stati Uniti sono impegnati a sostenere il futuro dell’Ucraina come nazione indipendente. Crediamo in una soluzione negoziata che difenda la sovranità ucraina e ne garantisca la sicurezza a lungo termine, portando a una pace duratura. In questo Giorno dell’Indipendenza, mentre rendete omaggio alla storia della vostra nazione, gli Stati Uniti auspicano di continuare a rafforzare la nostra partnership economica e di sicurezza per un futuro pacifico e prospero per entrambe le nostre nazioni”. È il messaggio del segretario di Stato Marco Rubio sul sito del Dipartimento di Stato americano.

Russia,  Lavrov: gli occidentali cercano di bloccare negoziati pace

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha accusato per parte sua i paesi occidentali di cercare di “impedire” i negoziati di pace sull’Ucraina. Le dichiarazioni arrivano in un momento in cui gli sforzi diplomatici per risolvere il conflitto si arenano. “Stanno solo cercando un pretesto per impedire i negoziati”, ha affermato Lavrov citato dall’agenzia TASS. Ha anche criticato il presidente ucraino Zelensky, che “si ostina e pone condizioni” per un incontro con Putin. Le accuse di Lavrov evidenziano le crescenti tensioni tra Russia e Occidente sul conflitto in Ucraina. La situazione diplomatica resta in stallo, con scarse prospettive di una soluzione negoziata a breve.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare