Jimmy Kimmel, comico e volto fra i più noti della televisione negli Stati Uniti, è stato allontanato dal video. La decisione dell’emittente ABC fa seguito ad alcuni commenti, coi quali Kimmel ha accusato la destra americana di sfruttare a fini politici la morte di Charlie Kirk, l’attivista alleato di Trump e influencer, assassinato lo scorso 10 settembre.
Lo show di Kimmel sarà sospeso dalla programmazione “per una durata indeterminata”, ha dichiarato giovedì un portavoce della catena televisiva. Del diretto interessato, per ora, non si registrano reazioni.
“Questa fine settimana abbiamo raggiunto nuove vette”, con MAGA (“Make America Great Again”) “che cerca disperatamente di dipingere il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcuno che non sia uno di loro, e che fa tutto ciò che può per trarne un vantaggio politico”, aveva dichiarato Kimmel nella puntata di lunedì scorso del suo programma.
RG 07.00 del 18.09.2025 - Il servizio di Chiara Savi
RSI Info 18.09.2025, 07:43
Contenuto audio
Ieri Brendan Carr, capo della commissione federale sulle comunicazioni (FCC) e personalità molto vicina a Trump, aveva denunciato le parole di Kimmel, definendole come un “comportamento oltraggioso”. Quanto al capo della Casa Bianca, si è subito congratulato con ABC “per aver avuto il coraggio di fare ciò che andava fatto”: Kimmel “non ha alcun talento”, ha sostenuto in un post pubblicato sul suo social Truth.
Dall’opposizione al presidente, si levano invece voci di sdegno. “Comprare e controllare le piattaforme mediatiche, licenziare i commentatori, cancellare programmi... Tutto questo è coordinato e pericoloso”, ha dichiarato Gavin Newsom, governatore della California, sottolineando che il partito repubblicano “non crede nella libertà di espressione”.
Trump all’attacco di Antifa
Intanto il presidente, che dopo l’assassinio di Kirk ha puntato il dito contro la sinistra radicale, ha annunciato la sua intenzione di designare “terrorista” il movimento Antifa, da lui già associato all’uccisione dell’influencer ancora prima che fosse identificato il presunto killer.
“Sono lieto di informare” che “designo Antifa, una catastrofe della sinistra radicale, malata e pericolosa” come “organizzazione terroristica”, ha dichiarato il presidente in un post su Truth, aggiungendo che raccomanderà con forza inchieste approfondite su coloro che finanziano il movimento.
Da rilevare che Antifa, termine generico per gruppi della sinistra radicale che si richiamano all’antifascismo, non presenta una struttura chiara e definita. Non è quindi facile capire quali ripercussioni possano avere per questo movimento i propositi di Trump.