Scienza e Tecnologia

Gigantesca collisione nello spazio

Individuati due quasar (oggetti simili ai buchi neri) sul punto di scontrarsi - Risalgono alla gioventù dell'universo, quando aveva "solo" tre miliardi di anni

  • 07.04.2023, 16:07
  • 20.11.2024, 11:34
I quasar sono radiosorgenti quasi stellari; emettono un'enorme quantità di luce mentre divorano la materia che li circonda

I quasar sono radiosorgenti quasi stellari; emettono un'enorme quantità di luce mentre divorano la materia che li circonda

  • Archivio Keystone
Di: ANSA/M.Ang 

Gli astronomi che indagano sulle remote profondità dell'universo hanno avvistato due Quasar supermassicci sull'orlo di una gigantesca collisione che in realtà, a causa delle incredibili distanze siderali, è già avvenuta - l'immagine proviene dal passato. Le due radiosorgenti quasi stellari si trovano (o meglio si trovavano) in altrettante galassie che si sono fuse quando l'universo aveva circa tre miliardi di anni ed era dunque relativamente giovane. I due oggetti appaiono separati da 10 mila anni luce e il loro enorme campo gravitazionale sta già divorando gas e polveri a una velocità tale da produrre una sorta di grande spettacolo pirotecnico.

Individuato per la prima volta dagli astronomi che impiegano il satellite per osservazioni "Gaia", gestito dall'Agenzia spaziale europea (ESA), il fenomeno è stato confermato dal telescopio spaziale Hubble della Nasa. L'impiego di altri strumenti a terra ha permesso di stabilire che si tratta di oggetti distinti e non di due visioni dello stesso, raddoppiato da distorsioni gravitazionali. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista "Nature".

I due quasar si sono probabilmente trasformati in un unico, colossale buco nero.

04:22

Il buco nero nella nostra galassia

SEIDISERA 12.05.2022, 18:45

  • ANSA/EHT
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare