Scienza e Tecnologia

Il re dei rex

Presto esposto in Canada lo scheletro del più grande tirannosauro mai rinvenuto

  • 25.03.2019, 15:06
  • 22.11.2024, 22:38
Novemila chili di ferocia

Novemila chili di ferocia

  • keystone

Era lungo 13 metri, pesava 8'800 chili, faceva razzia nell’attuale Canada 66 milioni d’anni fa e lo hanno soprannominato Scotty, in onore del whisky usato per brindare alla scoperta: è il più grande esemplare di tyrannosaurus rex i cui resti siano mai stati rinvenuti e, altro primato appurato, è stato quello che ha vissuto più a lungo -un trentennio- tra i suoi congeneri di cui s’ha finora notizia.

Le sue caratteristiche sono illustrate nello studio pubblicato sulla rivista The anatomical record da un gruppo di paleontologi dell’Università dell’Alberta, nel quale si precisa che le prime ossa di questo enorme rettile predatore sono in realtà venute alla luce nel 1991; c’è però voluto un decennio per estrarre l’intero scheletro fossilizzato dalle rocce che l’imprigionavano e poi altro tempo per analizzarlo e ricomporlo.

Se ne potrà ammirare l’imponenza a partire da maggio al Museo di storia naturale del Saskatchewan a Saskatoon.

ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare