L'intelligenza artificiale ha imparato a battere gli essere umani nelle gare di droni. È un altro passo in avanti nel cammino destinato a portare verso macchine sempre più capaci di adattare i loro comportamenti ai segnali che arrivano dal mondo esterno e sempre più autonome.
Il primo sistema capace di pilotare i droni meglio degli esseri umani si chiama Swift e la rivista Nature gli dedica la copertina perché questo risultato non è una semplice curiosità, ma una pietra miliare per i futuri sviluppi della robotica, in particolare per le auto autonome e i robot destinati a vivere nelle case con gli esseri umani.
La ricerca è stata coordinata dall'Università di Zurigo: sulle 25 gare disputate, Swift si è aggiudicato 15 vittorie, nonché il tempo di gara più veloce registrato sul percorso, con un vantaggio di mezzo secondo sul miglior tempo registrato da un pilota umano. Ha battuto così tre campioni umani, due dei quali di livello internazionale.

L'intelligenza artificiale è sicura?
Telegiornale 03.05.2023, 12:30