Scienza e Tecnologia

Un affare di naso

Cos’è il marketing olfattivo?

  • 22.02.2024, 09:28
  • 08.11.2024, 16:41
11:25

Un affare di naso

RSI Info 21.02.2024, 17:20

Di: Cesare Bernasconi 

Il marketing olfattivo utilizza profumi e odori per attirare le persone e indurle a comprare qualcosa. Come tutte le altre forme di marketing, l’obiettivo è stabilire una connessione emotiva con i potenziali clienti. In realtà, l’idea è creare una “superconnessione”, poiché l’olfatto – a differenza di vista o udito – è il senso più direttamente connesso al nostro cervello e va a stimolare zone cerebrali che coinvolgono proprio le emozioni e la memoria. Scopriamo l’attività di un navigato professionista nel campo del marketing olfattivo e diamo un’occhiata a quanto viene studiato parallelamente in un centro universitario, quando i cervelli sono stimolati da odori e profumi e posti sotto l’attenta misurazione di un potente strumento di risonanza magnetica. Quanto siamo disposti a lasciarci condizionare dagli odori?

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare