Ben il 60% della rete stradale nella città di Friburgo è soggetto da ieri, lunedì, a limiti di velocità pari o inferiori ai 30 chilometri all’ora. Si tratta della percentuale più elevata in tutta la Romandia e fa seguito al piano lanciato dalle autorità cittadine per la lotta al rumore stradale.
Finora i 30 chilometri all’ora vigevano solo sul 38% della rete urbana. L’estensione della misura, ha sottolineato il Municipio friburghese, implica benefici in termini di sicurezza, flusso del traffico e qualità di vita. È stato così dimezzato il numero delle persone, più di 7’000, esposte ad un eccessivo rumore stradale.
190 nuovi cartelli sono stati installati in città per ricordare il limite a 30 chilometri orari
Sono 190 i cartelli che sono stati installati per rammentare il limite di velocità. Ad essi si aggiungono anche “radar amici” collocati sulle vie principali della città. Gli automobilisti possono comunque stare tranquilli, visto che in caso d’infrazione non saranno per ora immediatamente sanzionati.
Più nel dettaglio, il limite di 30 chilometri orari è da ieri in vigore su 26 nuove strade e in 10 aree di Friburgo. Altre 7 zone seguiranno nel 2024. La città sta intanto lanciando una campagna informativa denominata #love30, al fine di evidenziare gli “aspetti positivi” del cambiamento a cui i conducenti dovranno adeguarsi.
RG 07.00 del 03.10.23 - Il servizio di Giorgia Fontana
RSI Info 03.10.2023, 08:13
Contenuto audio