Saranno 30 i richiedenti l’asilo siriani accolti prossimamente dalla Svizzera, nell’ambito del piano di ripartizione deciso dall’Unione Europea nel 2015 e al quale la Confederazione ha aderito su base volontaria. Sono tutte persone che ora si trovano in Grecia e che sono fuggite dalla guerra. Il loro trasferimento sarà garantito finanziariamente da Berna.
In totale, nei prossimi mesi, saranno ospitati 600 profughi provenienti dal paese ellenico e 900 dall’Italia. Ora, su suolo elvetico, ne vivono 112, secondo quanto affermato dalla Segreteria di Stato della migrazione.
Secondo il programma deciso da Bruxelles, saranno 160'000 i profughi che dovranno essere ricollocati, ma per ora solo 3'000 hanno potuto beneficiare di questa soluzione. Molti sono gli ostacoli da superare, tra questi, per esempio, in ordine crolonologico, la decisione dell’Ungheria di indire un referendum oggi, domenica (leggi il nostro articolo), per far decidere alla popolazione se accettare o meno questa redistribuzione.
ATS/AlesS
Ti potrebbe anche interessare... Dove sono finiti i migranti in Grecia?
RG 24.00 del 2 ottobre 2016 Il servizio di Veronica Alippi
RSI Info 03.10.2016, 01:59
Contenuto audio