Più che un avvenire radioso, la cosiddetta “Iniziativa per il futuro” promossa dalla Gioventù socialista, con cui s’intendono tassare al 50% le successioni milionarie per finanziare misure climatiche, farà scappare i contribuenti facoltosi, determinando così un aumento delle imposte per tutti.
La pensa così un comitato interpartitico (composto da UDC, PLR, Centro e Verdi liberali) che invita popolo e cantoni, il 30 novembre prossimo, a “respingere un testo che se approvato, costituirebbe un pericolo per numerose imprese famigliari e darebbe un duro colpo all’attrattiva della piazza economica elvetica”
L’iniziativa (respinta da Governo e Parlamento senza controprogetto) “Per una politica climatica sociale finanziata in modo fiscalmente equo”, propone un’imposizione del 50% sulle successioni e sulle donazioni superiori a 50 milioni di franchi. Il gettito dell’imposta spetterebbe per due terzi alla Confederazione e per un terzo ai Cantoni e dovrebbe essere impiegato “in modo vincolato per contrastare la crisi climatica”.

Inoltrata l'iniziativa per il futuro
Telegiornale 08.02.2024, 12:30