Svizzera

La Svizzera alle urne

Al voto su valore locativo e identità digitale - In Ticino focus sulle due iniziative legate ai premi di cassa malati - Risultati in diretta dalle 12.00 con RSI Info

  • Oggi, 06:32
  • Oggi, 09:08
Ti_Press_SA_TPR122982.jpg

Chi non ha ancora votato ha ancora poche ore per recarsi agli uffici elettorali

  • archivio tipress
Di: Alex Ricordi 

La democrazia diretta è l’indiscussa protagonista di questa domenica: non solo per le due votazioni federali in programma, ma anche per molte di natura cantonale - fra le quali due in Ticino - e altre ancora di rilevanza più locale.

Ricordiamo che a livello nazionale i temi sono due: la possibilità per i cantoni, dopo l’abolizione del valore locativo, di tassare le abitazioni secondarie e la nuova legge federale che disciplina l’identificazione elettronica. In Ticino, le due iniziative all’esame dei votanti concernono il dossier dei premi di cassa malati: una chiede di contenerne l’incidenza al 10% del reddito disponibile e un’altra punta invece a innalzare la loro deducibilità fiscale.

Ticino e premi cassa malati: focus sulle due iniziative cantonali

Su temi cantonali si svolgono oggi votazioni anche in una decina di cantoni della Svizzera tedesca e della Romandia. Nel canton Berna gli aventi diritto sono chiamati a esprimersi su un’iniziativa che chiede, in caso di carenza di alloggi, di obbligare i proprietari a comunicare ai nuovi inquilini, tramite un modulo, il precedente canone di locazione.

573436592_highres.jpg

Quale orizzonte temporale per raggiungere l'obiettivo delle emissioni zero? Sulla scadenza del 2040 si pronunceranno oggi i cittadini del canton Zurigo

  • keystone

A Zurigo si vota oggi in merito all’orizzonte temporale legato alla neutralità climatica del cantone: i cittadini debbono esprimersi sulla scadenza del 2040, ossia 10 anni prima della Confederazione, per il raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni nette.

04:04

RG 12.30 del 27.09.2025 - Ginevra al voto: Lucia Mottini in collegamento con Veronica Alippi

RSI Info 27.09.2025, 22:13

Domenica elettorale a tutto tondo a Ginevra, dove si va alle urne su una serie di oggetti cantonali, fra i quali anche un freno all’indebitamento, ma anche per il seggio nell’Esecutivo rimasto vacante dopo le dimissioni dell’ecologista Antonio Hodgers: una suppletiva che si preannuncia molto aperta, se si considera che al primo turno si presentano ben 10 candidati.

643468171_highres.jpg

Presa a carico dei figli complementare alla famiglia: uno dei temi sui quali si vota oggi nel canton Soletta

  • archivio keystone

Fra i temi oggi in votazione nel canton Soletta spicca una normativa legata alla presa a carico dell’infanzia fuori casa. Il corpo elettorale dovrà pronunciarsi sull’assegnazione di buoni destinabili, per la custodia dei figli, ad asili nido, strutture di doposcuola o famiglie diurne.

09:38

Votazione sui 30 all'ora a Lugano, il faccia a faccia

Il Quotidiano 18.09.2025, 19:00

In agenda per oggi anche varie consultazioni comunali. Nella Svizzera italiana molta attenzione è rivolta all’esito del voto a Lugano su una estensione delle zone con velocità limitata a 30 e 20 chilometri orari.

01:54

Sankt Moritz, sindaco o CEO?

Telegiornale 19.09.2025, 20:00

Nei Grigioni a tener banco è il voto a St-Moritz sulla sostituzione del segretario comunale con una sorta di CEO dotato di ampi poteri gestionali. Si vota anche su una riduzione del numero dei consiglieri comunali.

RSI Info, già a partire da mezzogiorno, vi proporrà un liveticker con cui potrete seguire in tempo reale proiezioni, risultati e commenti legati a questa intensa domenica alle urne.

Emissioni televisive in vista delle votazioni popolari

Emissioni radiofoniche in vista delle votazioni popolari

  • Il valore locativo alle urne

    SEIDISERA 28.08.2025, 18:00

  • Abolizione del valore locativo

    SEIDISERA 09.09.2025, 18:00

  • I quesiti attorno l'identità elettronica

    SEIDISERA 08.09.2025, 18:00

  • Firma elettronica per iniziative e referendum

    SEIDISERA 18.09.2025, 18:00

  • Dibattito: zone 30 km/h

    SEIDISERA 10.09.2025, 18:00

16-9_votazioni.jpg

Votazioni

Il sito speciale con i temi, i contenuti delle campagne, i risultati e l'archivio storico delle chiamate alle urne a livello svizzero e ticinese

Correlati

Ti potrebbe interessare