Svizzera

Lo striscione rimane dove sta

Ginevra non accoglie la richiesta turca di rimuovere un'immagine che chiama in causa Erdogan

  • 26.04.2016, 18:33
  • 07.06.2023, 19:31
L'immagine fa parte di un'esposizione allestita nella Piazza delle Nazioni

L'immagine fa parte di un'esposizione allestita nella Piazza delle Nazioni

  • keystone

Ginevra, in nome della libertà d'espressione, respinge la richiesta di ritirare uno striscione con una fotografia, sulla Piazza delle Nazioni, che chiama in causa l'attuale presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan.

Lo ha reso noto martedì pomeriggio il Municipio cittadino. L'immagine in questione, che fa parte di una mostra di un fotografo di origini curde e armene, rievoca la morte di un giovane a Istanbul durante una manifestazione di protesta nel 2014. La responsabilità del decesso viene quindi imputata a Erdogan, che all'epoca era primo ministro.

L'esposizione dello striscione aveva suscitato le proteste e una richiesta di rimozione da parte del consolato turco nella città di Calvino.

Il commento di Didier Burkhalter

"Rimuovere una piccola foto significa rinunciare ad un diritto fondamentale molto grande", ha commentato il ministro degli esteri Didier Burkhalter a Bruxelles, nell'imminenza del suo incontro - in programma oggi - con l'Alta rappresentante per la politica estera dell'UE, Federica Mogherini.

Didier Burkhalter, oggi a Bruxelles per colloqui con Federica Mogherini, si è espresso con i giornalisti sulla decisione del Municipio ginevrino

Didier Burkhalter, oggi a Bruxelles, si è soffermato sulla decisione del Municipio di Ginevra

  • keystone

La Piazza delle Nazioni ginevrina è dedicata alla "
libertà d'espressione" e a tale diritto occorre dare "
la priorità", ha sottolineato il consigliere federale con riferimento alla vicenda.

00:28

Le considerazioni del consigliere federale

RSI Info 26.04.2016, 20:49

La reazione della Turchia

"Rispettiamo la libertà che ha ogni artista di determinare il contenuto delle sue opere", ha da parte sua dichiarato l'ambasciata turca a Berna, aggiungendo però che l'immagine in questione aveva "fatto reagire numerose ONG turche attive in Svizzera", si legge in un breve comunicato della rappresentanza diplomatica.

ATS/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare