Svizzera

"Niente soldi per Iselle"

Il Consiglio federale non vuole assumersi l'onere di gestire la tratta italiana fino a Domodossola

  • 10.06.2016, 13:13
  • 07.06.2023, 20:41
Il Governo ha bocciato l'idea di assumersi i costi della tratta italiana

Il Governo ha bocciato l'idea di assumersi i costi della tratta italiana

  • Keystone

Il Consiglio federale ha reso noto venerdì di non volere che la Svizzera si assuma l'onere della gestione operativa dell'esercizio e la manutenzione della tratta ferroviaria tra Iselle (I) e Domodossola (I). I soldi investiti in Italia verrebbero a mancare infatti nella rete elvetica.

Attualmente, le varie competenze (manutenzione, esercizio) sono suddivise tra BLS, FFS e RFI (Rete ferroviaria italiana). Jürg Grossen (PVL/BE) durante il dibattito in Parlamento aveva spiegato che tale situazione è regolarmente fonte di problemi al momento di definire la pianificazione della manutenzione e la gestione dei guasti.

Secondo una stima effettuata dalle FFS, ha rilevato il Governo in una nota, la tratta Iselle-Domodossola necessita di lavori di rinnovamento per 550 milioni di franchi. Se la competenza della gestione della linea passasse del tutto nelle mani della Confederazione sarebbe soltanto la Svizzera a dover sborsare denaro che verrebbe quindi a mancare per gli ampliamenti dell'infrastruttura elvetica.

ATS/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare