Svizzera

San Gallo, l'UDC non raddoppia

Non emerge nella corsa all'Esecutivo il democentrista Herbert Huser. Eletti 6 membri del Governo su 7

  • 28.02.2016, 21:22
  • 07.06.2023, 17:58
Con la candidatura di Huser, i democentristi puntavano alla conquista di un secondo seggio nel Governo sangallese

Con la candidatura di Huser, i democentristi puntavano alla conquista di un secondo seggio nel Governo sangallese

  • keystone

Sei dei sette membri del Governo cantonale di San Gallo sono stati eletti domenica al primo turno.

Il maggior numero di suffragi, più di 105'000, è stato ottenuto dal ministro PPD uscente Beni Würth, seguito dal liberale-radicale Martin Klöti (oltre 103'000 voti) e dalla socialista Heidi Hanselmann (più di 98'000). Fra gli eletti, quindi, anche gli uscenti Stefan Kölliker (UDC) e Fredy Fässler (PS) e Bruno Damann (PPD).

Non è di conseguenza riuscito il tentativo dell'UDC per un raddoppio dei propri rappresentanti nell'Esecutivo cantonale. Il democentrista Herbert Huser ha infatti ottenuto poco meno di 50'000 preferenze. Un numero di suffragi decisamente al di sotto della maggioranza assoluta richiesta per l'elezione in Governo.

Uri, necessario secondo turno

Si renderà necessario un secondo turno, per definire l'assetto del nuovo Esecutivo urano, composto da 7 ministri. Quattro uscenti sono stati tuttavia già riconfermati.

Su tutti si è imposto il popolare democratico Beat Jörg, con più di 11'000 voti, seguito dai suoi colleghi di partito Urban Camenzind (10'424 suffragi) e Heidi Z'graggen (9'847). Al quarto posto nella graduatoria delle preferenze, si è piazzata l'esponente del PLR Barbara Bär, con quasi 8'500 voti. Nuovo eletto, infine, il liberale-radicale Roger Nader.

Dimitri Moretti, candidato del PS al Governo urano

Dimitri Moretti, candidato del PS al Governo urano

  • keystone

Fortemente distanziato, con poco più di 6'000 voti, il candidato del PS
Dimitri Moretti. Alle elezioni urane, i socialisti rischiano di perdere l'unico seggio di Governo da essi ancora detenuto in Svizzera centrale. Per i due seggi dell'Esecutivo ancora da attribuire, si tornerà a votare il prossimo 10 aprile.

ATS/SRF/ARi

SRF/ATS/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare