Sempre più persone trascorrono la notte in campeggio con il proprio furgone, ma questo può portare a conflitti con i proprietari terrieri, comportamenti scorretti, e la natura rischia di risentirne.
Per questo, il Club Alpino Svizzero ha lanciato una campagna di sensibilizzazione, che si basa essenzialmente su quattro consigli:
1) Non dire dove sei (#nogeotag): Condividere (sui social) è bello, ma non sempre. Spesso infatti si creano esagerati afflussi di massa nei luoghi più belli per emulare i selfie visti su facebook o instagram.
2) Non lasciare tracce (#leavenotrace): Sii discreto, fa in modo di lasciare i luoghi esattamente come li hai trovati.
3) Astieniti dal camping "selvaggio" (#consciouscamping): Prediligi i campeggi, rispetta i divieti e attenzione alle app come Park4Night. Rischi di finire su terreni privati senza saperlo.
4) Sostieni i servizi locali (#buylocal): Acquista nei negozi di paese e sfrutta le infrastrutture del luogo, per sostenere le offerte locali a lungo termine.