Svizzera

Termometri senza mercurio

Berna si allinea all'Europa, prevista la proibizione degli strumenti contenenti il pericoloso metallo

  • 01.10.2014, 14:41
  • 06.06.2023, 23:18
Un'invenzione di Daniel Gabriel Fahrenheit che ha esattamente 300 anni

Un'invenzione di Daniel Gabriel Fahrenheit che ha esattamente 300 anni

  • Keystone

L'era del termometro a mercurio iniziata esattamente nel 1714 con l'invenzione da parte di Daniel Gabriel Fahrenheit si avvia alla conclusione anche in Svizzera. Il Consiglio federale intende allinearsi all'Unione Europea e prevede di proibire la produzione e la vendita di strumenti (i termometri, ma vi sono anche i barometri) di misura contenenti il pericoloso metallo pesante.

La novità è contenuta nella revisione dell'Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici messa in consultazione dal Dipartimento federale dell'ambiente. Si prevede che la proibizione causerà costi tra i 200 e i 600'000 franchi per la sostituzione degli apparecchi. Un termometro elettronico costa all'incirca 3,5 franchi in più dei modelli a mercurio, mentre per uno sfigmomanometro è necessario mettere in conto una spesa supplementare superiore ai 10 franchi.

Tra i prodotti di cui è prevista la proibizione figurano anche i deodoranti per l'ambiente contenenti 1,4-diclorobenzene. Adeguamenti sono previsti anche per quanto riguarda i disgelanti utilizzati nella manutenzione invernale delle strade e i voli per lo spargimento di prodotti chimici in agricoltura.

Diem/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare