Svizzera

Vendemmia 2013 buona ma scarsa

In Svizzera è diminuita la quantità di vino prodotto; Ticino in controtendenza

  • 16.01.2014, 16:51
  • 06.06.2023, 12:47
vino ticinese bottiglia 13.9.13 tp.jpg

I prodotti ticinesi sempre più apprezzati e ricercati

  • CER/Ti-Press/Carlo Reguzzi

In Svizzera la vendemmia 2013 non è stata particolarmente propizia. Lo scorso anno, infatti, a causa delle avverse condizioni meteo sono stati prodotti 84 milioni di litri di vino, molto meno rispetto ai 105 milioni della media pluriennale.

Se nella Confederazione l’annata sarà ricordata come tra le più povere, per ritrovare simili produzioni bisogna risalire agli anni ’80, in Ticino si è assistito ad un abbondante raccolto e a una conseguente buona produzione. Complessivamente, a sud delle Alpi sono stati prodotti 59'216 ettolitri di vino, ossia quasi otto milioni di bottiglie, circa il 10% in più rispetto alla media decennale. La Mesolcina, dal canto suo, ha prodotto 1'331 ettolitri, mentre il resto dei Grigioni 15'052 ettolitri.

La vendemmia più consistente a livello nazionale, di 327'422 ettolitri, l'ha effettuata il Vallese. Si tratta della meno abbondante dalla fine degli anni '50, con un calo del 13% rispetto al 2012. Stando ai dati resi noti oggi, giovedì, dall’Ufficio federale dell’agricoltura “la qualità del raccolto è stata eccellente”. Una curiosità: la superficie viticola totale in Svizzera nel 2013 è diminuita di 37 ettari rispetto all'anno precedente e ammonta a 14'883 ettari circa.

ATS/bin

Gallery video - Vendemmia 2013 buona ma scarsa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare