Ticino e Grigioni

Caro affitti, a maggio Lugano mette il turbo

La città sul Ceresio ha registrato un aumento annuo dei canoni di locazione del 7,7%, seconda solo a Zurigo - Presi in considerazione solo i nuovi appartamenti o nuovamente affittati

  • 15.06.2023, 10:50
  • 06.09.2023, 21:21
Gli inquilini a Lugano non dormono sonni tranquilli

Gli inquilini a Lugano non dormono sonni tranquilli

  • Tipress
Di: ATS/SPI 

A Lugano, nel mese di maggio, gli affitti sono schizzati alle stelle. La città, tra gli otto agglomerati considerati, con un +7,7% annuale e un +1,3% mensile, si colloca al secondo posto, dietro solo a Zurigo che ha fatto un balzo del 10%.

Le variazioni sono calcolate sulla base di un indice elaborato dal portale di annunci immobiliare Homegate in collaborazione con la ZKB, la banca cantonale di Zurigo. La ricerca ha preso in considerazione i dati degli appartamenti nuovi o nuovamente affittati, si parla in questo caso solo di quelli, non dei contratti in essere. A livello nazionale l'aumento è stato dello 0,4% rispetto ad aprile e del 3,1% nel confronto con lo stesso mese del 2022.

Sul piano cantonale nel paragone mensile solo Friburgo (-0,2%) segna una flessione: il Ticino mette a referto +0,1%, Zurigo +1,0%, i Grigioni +1,2%. Ancora più notevoli sono gli incrementi su base annua, che - se si fa astrazione di Zugo (-1,0%), unico ribasso - vanno dal +1,0% di Friburgo al +7,8% di Uri, passando dal +1,4% dei Grigioni, dal +3,4% del Ticino e dal +4,6% di Zurigo.

00:57

Valore locativo da abolire

Telegiornale 14.06.2023, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare