La "Cultura dei grotti nella Svizzera italiana", la storia del San Gottardo, la "Novena di Natale a Morcote" e anche la pratica dello "sgraffito" nel canton Grigioni. Sono queste alcune delle voci che si sono aggiunte alla lista delle "tradizioni viventi" nella Confederazione, pubblicata oggi, giovedì.
La selezione è stata svolta da esperti e da rappresentanti di cantoni e città, sotto la direzione dell’Ufficio federale della cultura. Questo elenco — la cui pubblicazione ufficiale è prevista per la primavera 2018 sotto forma di inventario web provvisto di una documentazione esaustiva — fornisce una panoramica sulla diversità culturale del paese.
Il gruppo di progetto è composto anche dalla commissione svizzera per l'UNESCO e di Pro Helvetia, oltre che da specialisti del settore. Tra le varie curiosità possiamo anche trovare la "cultura per i festival all'aperto", il "Naturjodel" e la "raclette come pratica sociale".
px
Per saperne di più:
- il comunicato integrale-
- la lista completa e aggiornata (in pdf)
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/info/ticino-grigioni-e-insubria/qros0i-la-lista-completa-e-aggiornata-in-pdf/download/Aktualisierte-Liste-20170629_itf.pdf