Il terminal FFS Cargo di Cadenazzo passa di mano: da gennaio 2026 sarà gestito dalla Posta Svizzera. Una notizia che però non placa le preoccupazioni del Comitato contro lo smantellamento di FFS Cargo, che scenderà in piazza chiedendo alle FFS di fare un passo indietro.
Il comitato, a cui aderiscono sindacati, associazioni ambientali e forze politiche di sinistra, ha infatti lanciato una manifestazione che avrà luogo venerdì 29 agosto a Mendrisio contro la decisione di chiudere otto terminal in Svizzera, compresi quelli di Cadenazzo e di Lugano-Vedeggio.

FFS Cargo e trasporto combinato: la preparazione del dissenso a Mendrisio
SEIDISERA 22.08.2025, 18:00
Contenuto audio
“Siamo contrari a questa politica di FFS Cargo che mira a smantellare l’azienda stessa, cancellando posti di lavoro e servizi per i clienti, e che di riflesso spinge i clienti a effettuare i trasporti su strada, creando problemi ambientali soprattutto in Ticino” afferma ai microfoni del Quotidiano della RSI Thomas Giedemann, segretario del sindacato SEV.
L’operazione porterà al taglio di 65 posti di lavoro, di cui 40 in Ticino. Le FFS avevano fatto sapere che cercheranno di evitare licenziamenti, puntando su trasferimenti interni e fluttuazioni, ma il comitato parla di “proposte indecenti”. “A molti dipendenti sono state fatte delle proposte - dice Elia Agostinetti del sindacato SEV - alcune delle quali richiedono un riorientamento professionale, anche peggiorativo a livello di condizioni di lavoro”.
A essere accolta con scetticismo è anche la notizia che il terminal di Cadenazzo sarà rilevato e gestito in locazione dalla Posta. “Vogliamo sapere chi gestirà il tutto, dal trasporto alle ordinazioni e alle tracce: lo farà FFS Cargo o sarà dato mandato a ditte private?” sottolinea il macchinista Luca Benato, responsabile della sezione ticinese del sindacato VSLF.
E c’è un’ulteriore preoccupazione: Cadenazzo passa nelle mani della Posta. E poi? “Sembra una panacea per tenere tutti tranquilli, ma il prossimo anno anche la Posta potrebbe poi dover contenere i costi e chiudere tutto” continua Benato.
Interpellate dalla RSI, le FFS fanno sapere di comprendere le preoccupazioni e di voler salvare il traffico merci su rotaia. Risposta da parte loro sul futuro dei terminal e dei dipendenti Cargo dovrebbero arrivare lunedì nel corso di un incontro con la stampa.

Il Terminal FFS di Cadenazzo passa di mano
Il Quotidiano 17.08.2025, 19:00