Tra il governo ticinese e la Società Navigazione del lago di Lugano (SNL), è ormai crisi dichiarata, dopo le critiche del presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi, sulla qualità scadente del servizio offerto sui laghi. “SNL si distanzia dalle prese di posizione che abbiamo sentito ieri. Noi forniremo le spiegazioni e la documentazione necessaria nelle opportune sedi. Non vorremmo commentare più di tanto a mezzo stampa”, ha dichiarato ai microfoni del Quotidiano della RSI Simone Bianchi, direttore della Società Navigazione del lago di Lugano.
Le critiche espresse ieri dal presidente del Governo riguardavano soprattutto alcuni disservizi di SNL sul lago Maggiore, in particolare il collegamento con le isole di Brissago. “Anche alle nostre latitudini cominciano a manifestarsi fenomeni di over tourism e noi abbiamo analizzato quello che è successo sulle isole, soprattutto nei fine settimana - dice Bianchi -. Ebbene, in 7 occasioni è accaduto fra il 13 di aprile e la metà di settembre che abbiamo trasportato 86’000 persone e lo 0,33% è dovuto rimanere sull’isola nell’attesa del battello che sarebbe partito un’ora dopo. Dobbiamo considerare che per noi le attività a carattere turistico sono interamente finanziate da quelli che sono gli introiti ricavati dalle vendite dei biglietti. Non abbiamo un supporto, un aiuto in termini finanziari, quello è limitato alle linee comandate che per quanto ci riguarda, per l’aspetto navigazione, è unicamente la Locarno-Tenero-Magadino”.
Come dire, la tratta di servizio pubblico, mentre sussidi per le tratte turistiche non ce ne sono. E che dire della concessione federale che scade a fine 2026, messa in dubbio ieri da Norman Gobbi? “Noi siamo fiduciosi, nel senso in cui SNL è convinta di avere gli strumenti, i mezzi, l’infrastruttura e le potenzialità per potere staccare una concessione su un arco temporale di almeno 10 anni - spiega il direttore della Società Navigazione del lago di Lugano -. L’arco temporale è essenziale perché costituisce il periodo durante il quale SNL e le altre aziende di navigazione mettono in atto tutta una serie di progetti a livello strategico ed è il tempo necessario per poter realizzare quanto noi abbiamo in previsione”.
Il progetto principale è quello di rafforzare la navigazione soprattutto sul lago Maggiore. Contattato, l’ente regionale di sviluppo del Locarnese, che sta preparando un piano di rilancio della navigazione in collaborazione proprio con SNL, ha preferito non commentare le parole del presidente del Governo.