Con l'avvicinarsi dell'inizio dei Campionati del mondo di calcio in Qatar, nelle ultime settimane e mesi si sono intensificate le discussioni sull’opportunità di assegnare al Paese mediorientale questo importante evento.
Corruzione, mancato rispetto dei diritti umani, assenza di trasparenza: sono molte le inchieste giornalistiche che hanno portato alla luce gli scheletri nell’armadio di Doha, ma anche della FIFA
Ma c’è anche chi dice che proprio grazie all’assegnazione al Qatar della FIFA World Cup 2022 la situazione nel Paese sia migliorata. Di certo è che anche lo sport non può più chiudere gli occhi di fronte agli scandali e alla violazione dei diritti umani. E non solo quando si tratta di campionati mondiali di calcio
Ne parliamo con
Omar Gargantini – responsabile Sport RSI radio
Nicola Sbetti - Professore all’Università di Bologna, esperto in Politica dello sport
Guido Battaglia, Sport human rights organisation a Ginevra
Intervista registrata a Rita Schiavi ex sindacalista di UNIA che ha visitato i cantieri in Qatar per il Sindacato internazionale
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681