Scienza e Tecnologia

In principio fu una scintilla

Degli scienziati hanno dimostrato che la vita ha potuto nascere grazie a una scarica elettrica

  • 09.09.2014, 00:58
  • 06.06.2023, 22:25
I campi elettrici hanno permesso la formazione di amminoacidi, i "mattoni" della vita

I campi elettrici hanno permesso la formazione di amminoacidi, i "mattoni" della vita

  • reuters

È stata una scintilla a dare inizio alla vita sulla Terra. È quanto hanno dimostrato un gruppo di scienziati francesi e italiani. I ricercatori hanno effettuato una nuova simulazione dell’esperimento di Stanley Miller e Harold Urey, che oltre 60 anni fa hanno ricostruito in laboratorio l’origine delle molecole alla base della vita. Fino ad ora le reazioni chimiche in questione non erano mai state studiate a livello atomico.

Nella ricerca, pubblicata sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti viene appurato che ad innescare la formazione degli amminoacidi, i mattoni dell’esistenza, sono state delle scariche elettriche.

L’analisi su scala atomica è stata fatta con l’aiuto di modelli computerizzati e ha permesso di dare una base teorica a queste reazioni chimiche originarie, finora mai capite nel dettaglio.

Ansa/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare