Kepler, il telescopio spaziale della NASA, ha fatto un'ennesima importante scoperta: nella Via Lattea ha avvistato due pianeti del tutto simili alla Terra.
Stando all'Agenzia spaziale americana, si tratta dei pianeti che più assomigliano al nostro mai scoperti finora. I due corpi celesti sono i più esterni di un sistema di cinque mondi extrasolari nato intorno alla stella Kepler-62, simile al Sole. Chiamati Kepler-62e e Kepler-62f, si trovano entrambi nella cosiddetta zona abitabile, ossia a una distanza dalla stella che rende possibile la presenza di acqua liquida e il formarsi della vita.
Sono pochissimi i pianeti simili al nostro
Sono oltre mille i pianeti esterni al Sistema Solare finora scoperti, ma pochissimi di questi somigliano alla Terra. Soltanto molto recentemente il telescopio spaziale Kepler della NASA è stato dedicato alla ricerca di pianeti "sosia" della Terra potenzialmente in grado di ospitare la vita. Nei suoi quattro anni di attività Kepler ha già scoperto oltre un migliaio di nuovi pianeti extrasolari fino alla dimensione della nostra Luna e circa 3.000 sono quelli che ha segnalato come interessanti e che gli astronomi stato analizzando in dettaglio per determinarne grandezza, composizione e distanza dalla loro stella.