Solo il municipio di Lavertezzo non intende aderire al secondo (e meno esteso) progetto aggregativo che riguarda la Valle Verzasca. Il rapporto messo a punto dalla commissione di studio su cui sono stati coinvolti gli esecutivi locali è stato inviato per il prosieguo dell’iter al Consiglio di Stato e, come noto, prevede la partecipazione dei sette comuni (Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco Gerra Valle, Frasco, Lavertezzo Valle, Sonogno e Vogorno).
Gallery audio - Verzasca unita, Lavertezzo non ci sta
Contenuto audio
CSI 18.00 ALIPPI - FUSIONE VERZASCA 27.09.12.MUS
RSI Info 27.09.2012, 20:07
Il servizio di Veronica Alippi
RSI Info 27.09.2012, 20:07
Il documento delinea la creazione di un unico comune di circa 900 abitanti che, grazie anche al contributo di 15,4 milioni di franchi dal Cantone, potrà garantire il rilancio dell’intera valle. Si sottolinea infatti che il nuovo assetto istituzionale offrirebbe una gestione coerente del territorio e rafforzerebbe il potere contrattuale della Verzasca nei confronti degli interlocutori esterni.
La votazione consultiva, spiegano i promotori, dovrebbe svolgersi già nei prossimi mesi. Il precedente progetto aggregativo, che prevedeva una connessione della valle con i comuni urbani del piano, non riuscì a passare l’esame delle urne.