Il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano ha conferito l'incarico a Matteo Renzi di formare il nuovo governo. Renzi ha accettato con riserva, come da formula. "Ho accettato con riserva, con la responsabilità e il senso dell'importanza e rilevanza della sfida e ho assicurato che metteremo tutto l'impegno in questa difficile situazione". Così si è espresso il premier incaricato dopo l'incontro con il presidente della Repubblica.
"Nel corso delle prossime ore incontrerò il presidente della Camera e quello del Senato, poi sarò a Firenze e questa sera saremo a Roma. Domani inizieranno le consultazioni formali", ha aggiunto Matteo Renzi. "Ci siamo prefissi impegno serio e significativo, Napolitano mi ha rappresentato l' esito delle sue consultazioni. C'è un impegno di allungamento della prospettiva politica di questa legislatura che si colloca in orizzonte naturale", ha continuato.
"Al presidente e alle forze politiche e tutte le persone gli italiani che stanno assistendo a questa crisi di governo" assicuro che "metterò tutto il coraggio l'energia di cui sono capace" e "partirò dall'emergenza del lavoro", ha detto all'uscita dal Quirinale.
"Entro il mese di febbraio compiremo un lavoro urgente sulle riforme della legge elettorale e istituzionali, subito dopo immediatamente nel mese di marzo la riforma del lavoro, in aprile la pubblica amministrazione e in maggio il fisco", ha spiegato il
premier incaricato.
ats/redMM
Gallery video - Matteo Renzi ha accettato l'incarico
Dopo aver ricevuto l’incarico dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e prima di ripartire in treno per Firenze, nel primo pomeriggio di lunedì Matteo Renzi ha incontrato la presidente della Camera Laura Boldrini a Montecitorio. La presidente Boldrini ha accolto con favore la richiesta che le consultazioni – in programma da martedì mattina – si possano svolgersi alla Camera. Laura Boldrini ha poi chiesto a Renzi di dar più impulso alla collaborazione tra Esecutivo e Parlamento, a cominciare dal minore ricorso a decreti-legge. Renzi è stato poi ricevuto dal presidente del Senato Pietro Grasso. Il Segretario del PD e il Presidente Grasso hanno avuto un colloquio di circa mezz’ora, durante il quale l’attuale sindaco di Firenze gli ha illustrato i dettagli in relazione all'incarico, ricevuto dal capo dello Stato, di formare il nuovo Governo.
Gallery image - Matteo Renzi ha accettato l'incarico
Gallery audio - Matteo Renzi ha accettato l'incarico
Contenuto audio
RG 18.30 - La corrispondenza di Claudio Bustaffa
RSI Info 17.02.2014, 19:14