Il rifiuto di Nidvaldo di insegnare unicamente l’inglese, oltre al tedesco, alle elementari non ha chiuso la discussione sull’insegnamento delle lingue a scuola. I cittadini di Lucerna saranno infatti chiamati questo autunno a esprimersi su un’iniziativa simile, anche se con alcune differenze.
La proposta lucernese, infatti, lancia l’idea di insegnare una sola lingua, oltre al tedesco, alle elementari, senza però specificare quale. Se le Confederazione dovesse intervenire in seguito a un eventuale voto positivo, sarà quindi possibile imporre l’insegnamento del francese, rispettando così le indicazioni dell’Ufficio federale della cultura.
Prima del voto è pure attesa una valutazione dell’attuale sistema di insegnamento delle lingue commissionata dalla Conferenza dei direttori dell’educazione della Svizzera centrale.
RG/sf