Ci sono voluti più di 50 anni ai Rolling Stones per ripercorrere idealmente i passi che li portarono a debuttare al Marquee Club di Londra nel luglio del 1962 sotto il segno del blues: il 2 dicembre, queste leggende del rock tornano a quelle origini con l’album “Blue & Lonesome”.
Se negli anni Jagger e soci hanno continuato a tramandare la lezione blues soprattutto nel loro rock schietto e senza fronzoli, c’è voluto il caso perché a ottobre 2015 registrassero un disco così legato alle loro radici: “Avevamo inciso alcune nuove canzoni - racconta Mick Jagger - ma poi ci siamo stufati, cosa che succede di frequente, e allora abbiamo suonato un blues, e poi un altro, e un altro ancora. A un certo punto ho detto: OK, torniamo domani e ne facciamo altri tre o quattro”.
A 11 anni dall’ultimo album le 12 tracce di Blue & Lonesome descrivono i Rolling Stones forse ancora meglio di come qualunque brano inedito saprebbe fare.
Il nuovo disco sarà disponibile il 2 dicembre
Sulle sei corde il disco vanta anche la presenza di
Eric Clapton che quasi per gioco, trovandosi a incidere nello studio vicino, ha aggiunto i suoi assoli cantati e slide guitar nelle tracce "Everybody Knows About My Good Thing" e "I Can’t Quit You Baby".
ANSA/Dek