La tigre più famosa del Giappone è arrivata a Zurigo e ci rimarrà per 8 settimane. Il Museo Rietberg ospita infatti una mostra esclusiva dedicata al leggendario pittore Nagasawa Rosestu che è vissuto nella seconda metà del 18esimo secolo.
La tigre ed il dragone sono le opere più conosciute del maestro che decorano il tempio zen di Muryoji e vengono considerate delle vere e proprie icone dell’arte giapponese. Fanno parte dei 60 dipinti che da giovedì 6 settembre e per 8 settimane verranno esposte al museo zurighese. Assieme ai capolavori del tempio, esposti per la prima volta fuori dal Giappone, ci sono anche altre opere provenienti da diversi musei.
La mostra è un’occasione unica per conoscere l’incredibile talento di Rosetsu e la storia di Muryoji. Secondo la leggenda infatti la parete centrale del tempio venne dipinta dal maestro in una sola notte. Il museo Rietberg propone un’installazione che esalta la forza e la bellezza di questi capolavori che non finiscono mai di stupire, per la loro modernità.