Economia e Finanza

Accordo Rubik, Berna aperta al dialogo

Westerwelle: "serve una soluzione che rispetti il diritto"

  • 01.05.2013, 19:47
  • 05.06.2023, 20:25
Westerwelle Burkhalter Berna 2 01.05.2013 ky.JPG

La Svizzera è disposta a ridiscutere con la Germania in ambito fiscale, ha indicato Didier Burkhalter nell'incontro con il suo omologo Guido Westerwelle.

Berna rinnova gli sforzi per convincere Berlino che l'accordo Rubik, che prevede un'imposta liberatoria sugli averi dei contribuenti stranieri in Svizzera, è il modo migliore per lottare contro la frode. "Se la Germania o l'Europa vogliono discuterne, siamo aperti", ha dichiarato il consigliere federale, aggiungendo che con un accordo fiscale potrebbero essere risolti molti problemi. L'intesa era stata bocciata l'anno scorso dal Parlamento tedesco.

Da parte sua il ministro degli esteri germanico si è rallegrato della posizione elvetica, insistendo sulla necessità di una soluzione nel rispetto della legge. "Scoprire evasori per caso non è un'opzione soddisfacente".

Gallery video - Accordo Rubik, Berna aperta al dialogo

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare