La vittoria palestinese all’ONU, con il voto all’Assemblea Generale che ha di fatto riconosciuto la Palestina, è anche un “grande segnale del potere della resistenza non violenta”.
Lo ha dichiarato ai nostri microfoni Mustafa Barghouti. Medico, attivista per i diritti umani, impegnato nella società civile a Ramallah, da anni Barghouti è alla guida del “Palestinian National Initiative”, un movimento creato insieme a Edward Said e ad altri intellettuali palestinesi in alternativa ad Al Fatah – il partito che fu di Arafat, guidato oggi dal presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas – e agli islamisti di Hamas, al potere nella Striscia di Gaza.
Barghouti negli anni ‘80 fondò una delle principali organizzazioni non governative palestinesi, attive nell’assistenza sanitaria. Nel 2005 ha ottenuto il 19% dei voti candidandosi alle elezioni per la guida dell’Autorità nazionale palestinese, poi vinte da Abbas. Oggi la sua è una delle voci più autorevoli e indipendenti tra i palestinesi di Ramallah.
Gallery audio - Barghouti, "vittoria della non violenza"
Contenuto audio
RG 12.30 BOS BARGHUTI 30.11.12.MUS
RSI Info 30.11.2012, 16:19