Dufry ha subito un calo della sua redditività nel 2013, malgrado vendite in rialzo. La società basilese che gestisce negozi "tax free" ha fatto segnare un fatturato di 3,5 miliardi di franchi (+13%), un utile operativo di 280,8 milioni (+1,9%) e uno netto di 147,6 milioni (-7%).
L'evoluzione positiva della cifra d'affari si spiega anche con la firma di nuovi contratti in Brasile, in Asia e negli Stati Uniti, oltre che con l'acquisto della Hellenic Duty Free Shops in Grecia. Le prospettive per il 2014 sono ancora vaghe: si intende in particolare approfittare dei Mondiali di calcio, che attireranno 600'000 visitatori. Il gruppo Dufry dà lavoro a 16'000 persone nel mondo ed è presente con 1'400 punti vendita in 47 paesi.
ATS/pon