Economia e Finanza

Nobel dell'economia a tre statunitensi

Si tratta di Eugene Fama, Lars Peter Hansen e Robert Shiller

  • 14.10.2013, 15:10
  • 05.06.2023, 20:49
stoccolma ky.JPG

Durante l'annuncio a Stoccolma

  • KEYSTONE

Il premio Nobel per l’economia 2013 è stato attribuito lunedì a Stoccolma a tre ricercatori statunitensi. Si tratta di Eugene Fama, Lars Peter Hansen e Robert Shiller.

L'accademia svedese delle scienze ha deciso di conferire ai tre l'ambito riconoscimento per “la loro analisi empirica dei prezzi di azioni e obbligazioni”. I premiati, è stato spiegato, "hanno posto le basi per la comprensione delle fluttuazioni del rischio".

Fama, Hansen e Shiller

Eugene Fama, professore di finanza a Chicago, ha dimostrato che "i prezzi delle azioni sono estremamente difficili da anticipare nel breve termine". Lars Peter Hansen, anch'egli docente alla Chicago Booth, ha invece sviluppato una teoria per testare "le teorie razionali nel dare un prezzo agli asset". Infine Robert Shiller, professore a Yale, ha studiato la tendenza a riequilibrare il rapporto fra prezzo e dividendo nel lungo termine.

Tutti i Nobel 2013 assegnati

Il premio in questione, del valore di otto milioni di corone svedesi (ossia più di un milione di franchi), chiude la cosiddetta "stagione dei Nobel".

Red.MM/Reuters/Ats/SM

Gallery video - Nobel dell'economia a tre statunitensi

Gallery image - Nobel dell'economia a tre statunitensi

Il premio

Il premio per l'economia assegnato a Fama, Hansen e Shiller non è stato creato, come quelli per la medicina, la chimica, la fisica, la letteratura e la pace da Alfred Nobel nel 1895, ma dalla Banca centrale di Svezia, che lo ha aggiunto nel 1968 per celebrare la scomparsa dello stesso Nobel.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare