Nel primo trimestre dell'anno la disoccupazione ha continuato a crescere in Spagna, stabilendo un nuovo primato del 27,16%, pari a oltre 6,2 milioni di individui. Fra i giovani, i senza lavoro sono il 57%, secondo i dati pubblicati oggi dall'Ufficio di statistica.
Fra gennaio e marzo sono rimasti senza un impiego in 237'400, mentre negli ultimi mesi del 2012 lo avevano perso in 187'300 e il tasso si era fissato al 26,02%. Con questi tassi, il paese iberico si situa appena dietro la Grecia (27,2%) nell'ingloriosa classifica dei paesi dell'UE con più disoccupati.
Rajoy però rassicura
Eppure il premier Mariano Rajoy aveva assicurato che il nuovo incremento dei primi tre mesi dell'anno sarebbe stato "il più contenuto degli ultimi anni". Il conservatore ha però messo in guardia sullo stato del lavoro in generale per l'anno in corso, che "non sarà buono", ma comunque "migliore rispetto agli anni scorsi".
Drammatica la situazione per i giovani
Il tasso di disoccupati tra i giovani in Spagna ha toccato picchi drammatici, andandosi a situare al 57,22% nella fascia tra i 16 e i 24 anni, contro il 55,13% del trimestre precedente. Ciò spinge molti giovani, in particolare diplomati, a emigrare per cercar miglior fortuna all'estero.
Tra le 17 regioni autonome del paese, l'Andalusia detiene il record di senza lavoro, che hanno raggiunto quota 36,87%, mentre i paesi baschi hanno il tasso meno elevato, con il 16,28% della popolazione attiva disoccupata.
Gallery audio - Spagna, più del 27% senza lavoro
Contenuto audio
RG 12.30 OPPES DISOCCUPAZIONE 25.04.13.MUS
RSI Info 25.04.2013, 14:05
Il servizio di Alessandro Oppes
RSI Info 25.04.2013, 14:05