Nel 2013 in Svizzera sono stati immatricolati complessivamente 307'885 veicoli nuovi, ovvero il 6,2% in meno rispetto allo scorso anno.
Praticamente una vettura nuova su tre è stata importata e venduta da Amag, che in Svizzera gestisce VW, Audi, Skoda e Seat, oltre al 60% del mercato Porsche attraverso un canale parallelo. Con una cifra d'affari stabile a 4,5 miliardi di franchi, Amag controlla il 29% del mercato dell'auto e dà lavoro a 5'900 persone.
Per la quattordicesima volta consecutiva, Volkswagen stacca il biglietto di prima casa automobilistica nella Confederazione, con una quota di mercato del 13,3%. E per la trentottesima volta, è stata una VW, la Golf, l'auto nuova più venduta. Audi si colloca in test al segmento "premium" con il 6,9% di parte di mercato.
In una nota il presidente della direzione di Amag, Morten Hannesbo, prevede che «l'anno automobilistico 2014 non sarà affatto più semplice e presenterà senz'altro un gran numero di sfide per l'economia Svizzera, e in particolare per il settore automobilistico. Solo se sapremo entusiasmare i nostri clienti con un servizio ancora migliore e sempre più completo riusciremo ad affermarci anche nel nuovo anno in un contesto di mercato altamente competitivo».