“Ieri sera dopo il tramonto, le nostre imbarcazioni si sono raggruppate, come sempre, dietro a quella che guida la flottiglia: verso le 22:00 abbiamo notato molti droni che volavano verso di noi e abbiamo iniziato a sentire queste fortissime esplosioni”. A parlare, contattato dalla RSI, è Fabrizio Ceppi, il ticinese che insieme a Vanni Bianconi si trova a bordo della nave Wahoo!-Sham. Nave che partecipa alla Global Sumud Flotilla: una flottiglia di navi civili che sta navigando verso Gaza nel tentativo di rompere il blocco marittimo israeliano e consegnare aiuti umanitari.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/mondo/%E2%80%9CDroni-ed-esplosioni%E2%80%9D-contro-la-flottiglia-per-Gaza--3141309.html
Nelle scorse ore, gli attivisti hanno denunciato attacchi tramite drone mentre navigavano a sud della Grecia. Hanno parlato di ordigni lasciati cadere da corde appese a droni contro imbarcazioni con la vela aperta, come riportato da testimonianze diffuse dalle principali agenzie di stampa. Non ci sono stati feriti, ma alcune imbarcazioni sono state danneggiate. Chi è a bordo sostiene che si è trattato di un atto deliberato, come spiega lo stesso Ceppi al nostro Telegiornale: “È un’intimidazione, per cercare di scoraggiarci e di stancarci, visto che siamo stati svegli praticamente tutta la notte: questo può incidere sul nostro morale. Ma sulla mia barca tutti hanno recuperato completamente e sento lo stesso dagli altri membri della spedizione”
“Siamo determinati ad andare avanti”, prosegue Ceppi. “Nessuno sta mettendo in discussione la missione così come è stata programmata finora”.
Uno dei video diffusi dalla flottiglia mostra un’esplosione improvvisa: secondo gli attivisti a bordo le loro navi sono appunto state prese di mira da droni o da altri oggetti non identificati. L’origine dell’incursione resta sconosciuta, ma gli equipaggi sostengono a gran voce che si sia trattato di un atto intimidatorio.
Un video di un’esplosione
RSI Info 24.09.2025, 12:50
La Gaza Sumud Flotilla aveva precedentemente dichiarato di essere stata presa di mira da droni mentre erano ormeggiati in Tunisia, sebbene le autorità locali abbiano negato la presenza di oggetti volanti di questo tipo.

Flotilla attaccata dai droni: la testimonianza di un ticinese
Telegiornale 24.09.2025, 12:30
L’Italia invia una fregata di supporto
“Per garantire l’assistenza ai cittadini italiani presenti” sulla flottiglia, il ministro della difesa Guido Crosetto ha annunciato l’invio in zona della fregata Fasan, una nave della marina militare che navigava nei pressi di Creta.
L’intervento della fregata nell’area dove si trovano le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla è stato deciso dal ministro mentre si trovava in Estonia. “Alle 3.50 della scorsa notte - spiega Crosetto - pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il Capo di Stato Maggiore della Difesa e dopo avere condotto una valutazione dell’accaduto, mi sono sentito col presidente del Consiglio e ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan”.