Il mercato degli affitti è cresciuto negli ultimi trentanni in Australia. Per poter mantenere uno stile di vita accessibile molte persone hanno dovuto ricorrere ad un piano B, ovvero costruirsi una casa da soli oppure condividerla.
Il fai-da-te è un'arte creativa a cui si sono affidati in molti per poter risparmiare. Per mantenere i costi i più bassi possibili si utilizzano materiale da costruzione economici come, ad esempio, mattoni riciclati, tagli di legname in loco e svolgendo il lavoro con l'aiuto di amici o famigliari.
Un'altra opzione per combattere l'aumento dei prezzi nel settore immobiliare è il co-housing, ossia un sistema di case popolari. La comunità di Murundaka a Melbourne ne propone uno dove gli inquilini pagano l'affitto in base a loro reddito.