"Sfiduciare Anna Maria Cancellieri sarebbe sfiduciare il Governo", ha detto Enrico Letta, appellandosi al senso di responsabilità dei compagni di partito.
Anche così il premier italiano ha difeso l'operato della ministra della giustizia durante l'assemblea del gruppo democratico alla Camera, che in serata doveva decidere la linea da adottare in merito alla relativa mozione presentata dal Movimento Cinque Stelle, su cui i deputati si pronunceranno mercoledì.
Sul caso è stata nel frattempo aperta un'inchiesta senza indagati e senza ipotesi di reato presso la procura di Roma. Un atto dovuto,è stato precisato.
Il contestato intervento "umanitario" della ministra
La guardasigilli, la quale afferma d'avere la coscienza tranquilla, è accusata da chi la contesta d'aver abusato della sua funzione per facilitare l'uscita di prigione di Giulia Ligresti, figlia del magnate delle assicurazioni e amico di famiglia Salvatore, in precarie condizioni di salute. "E' stato un intervento umanitario, dettato dal rischio che la carcerata potesse morire", s'è giustificata l'ex alta funzionaria.
ANSA/dg
Gallery video - Cancellieri: PD diviso sulla fiducia