In Montenegro, a oltre 24 ore dalla chiusura dei seggi, la commissione elettorale ha diffuso lunedì in tarda serata i risultati definitivi delle elezioni presidenziali di domenica, che confermano i dati preliminari sul ballottaggio del 2 aprile fra il presidente uscente Milo Djukanovic e il giovane economista Jakov Milatovic.
A diffondere i dati di ieri erano stati i due istituti di ricerca CeMI e Cdt. La Commissione elettorale ha riferito che Djukanovic, leader del Partito democratico dei socialisti (Dps), ha ottenuto il 35,37% dei voti, mentre a Milatovic, candidato del Movimento Europa ora (Pes), è andato il 28,92%.
Andrija Mandic, rappresentante del Fronte Democratico (filoserbo e filorusso), che era dato dai sondaggi quale favorito a sfidare Djukanovic al ballottaggio, ha ottenuto il 19,32% delle preferenze. Seguono gli altri quattro candidati - Aleksa Becic (Montenegro democratico) con l'11,10%, Draginja Vuksanovic Stankovic (Partito socialdemocratico) con il 3,15%, Goran Danilovic (Montenegro unito) con l'1,38% e Jovan Radulovic (influencer, indipendente) al quale è andato lo 0,76%. L'affluenza alle urne è stata del 64,06%, dato questo riferito dalla stessa commissione elettorale già ieri sera.
RG 12.30 del 19.03.2023 La corrispondenza di Giovanni Vale
RSI New Articles 20.03.2023, 11:03
Contenuto audio