Il medico liberiano malato di ebola, Abraham Borbor, trattato con un siero sperimentale americano ZMapp, è morto domenica notte. L'uomo aveva mostrato segni di miglioramento ma alla fine è deceduto.
Intanto si apprende che il virus è presente anche nella Repubblica Democratica del Congo in una forma o ceppo lievemente diverso da quello dell'epidemia degli ultimi mesi. Lo ha confermato il ministro della Salute, Félix Kabange Numbi. "I risultati dei test sono positivi", ha detto Kabange riferendosi ai campioni prelevati da 13 persone morte per febbre emorragica.
Red.MM/sdr