Mondo

Fuga di italiani all'estero

Emigrazione: in 10 anni più 49%. Nel 2014: 101'297 espatriati, 11'092 di loro in Svizzera

  • 06.10.2015, 19:34
  • 07.06.2023, 13:32
Emigrazione in crescita

Emigrazione in crescita

  • keystone

Gli uomini italiani non sposati tra i 18 e i 34 anni sono i più toccati dal fenomeno, in netta crescita, dell'emigrazione. Negli ultimi 10 anni gli iscritti all'AIRE sono infatti passati da 3'106'251 a 4'636'647, per un incremento del 49,3%. Il dato, contenuto nel Rapporto italiani nel mondo, è stato presentato martedì a Roma dalla Fondazione Migrantes.

Negli ultimi 10 anni gli italiani si sono diretti prevalentemente in Spagna, Venezuela e, soprattutto dal 2013, in Irlanda, Cina ed Emirati Arabi.

Nel 2014 gli espatri sono stati 101'297, il 7,6% in più rispetto al 2013. Tra le mete preferite, dopo la Germania (14'270), ci sono il Regno Unito (13'425) - primo paese nella precedente rilevazione - la Svizzera (11'092), la Francia (9'020) e l'Argentina (7'225).

ANSA/CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare