In fiammingo si chiama “Manneken pis”, il ragazzetto che fa pipì, e da quattrocento anni sormonta l’omonima fontana nel centro della capitale del Belgio. È fra le opere d’arte più ammirate e fotografate al mondo.
La sua storia risale al quattordicesimo secolo quando fu creata in pietra. I ricorrenti furti spinsero le autorità a realizzare una copia in bronzo nel 1619 opera del famoso artista belga Jérôme Duquesnoy. Nel corso degli anni è diventata tradizione vestire la statua in occasioni speciali e il guardaroba attuale comprende oltre 800 costumi.
Per festeggiare il quattrocentesimo anniversario Bruxelles ha organizzato diversi eventi.