Mondo

Israele verso i matrimoni civili e gay?

Il partito centrista Wesh Atid ha presentato una bozza di legge perché nel Paese non vengano più riconosciute unicamente le unioni religiose

  • 29.10.2013, 15:21
  • 05.06.2023, 17:58
gay israele matrimonio 29.10.13 ky.JPG
  • KEYSTONE

Il partito centrista israeliano Wesh Atid ha presentato martedì alla Knesset (il Parlamento) una bozza di legge per l’introduzione del matrimonio civile, oltre che di una prima forma di nozze gay, in Israele, paese in cui l’unica unione valida per il momento è quella religiosa.

Mentre altri partiti centristi appoggiano l’iniziativa, essa è osteggiata dalle influenti liste della destra nazionalista e di quella confessionale ebraica.

Nel paese mediterraneo i matrimoni sono celebrati da rappresentanti riconosciuti delle religioni praticate dagli sposi. La proposta di legge vuole venire incontro a chi non può o non vuole celebrare un’unione religiosa. Fino ad adesso queste persone sono state costrette a sposarsi all’estero (scelta fatta nel 2011 da circa 9'000 coppie) oppure a rinunciare del tutto al vincolo nuziale.

E’ però la proposta di legalizzare le unioni gay che rischia di scatenare le maggiori polemiche e suscitare le resistenze più forti nel Parlamento attuale, e questo nonostante Tel Aviv abbia la reputazione di capitale mondiale degli omosessuali.

Red.MM/ansa/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare