Sole, mare, tecnologia. La California, che ha superato la Gran Bretagna, è diventata la quinta economia al mondo. Il PIL californiano (grazie soprattutto alle aziende tecnologiche della Silicon Valley) è cresciuto nel 2017 di 127 miliardi di dollari, salendo a 2'750 miliardi. Allo stesso tempo il PIL britannico, misurato in dollari, si e' contratto leggermente. Questo ha consentito il sorpasso, con la California ora quinta al mondo alle spalle di Stati Uniti, Cina, Giappone e Germania.
Il Regno Unito è ora diventato il fanalino di coda in Europa per la crescita, la più bassa dei 28 paesi assieme a quella dell'Italia. Per entrambi i paesi il PIL 2018 crescerà di 1,5%, per poi rallentare a 1,2% nel 2019. La più alta è quella di Malta (5,8% nel 2018 e 5,1% nel 2019) seguita da Irlanda (5,7% e 4,1%). È quanto emerge dalle previsioni economiche di primavera della Commissione UE.
ATS/M. Ang.