La Francia lunedì si è fermata per rendere l'estremo omaggio all'ex presidente Jacques Chirac morto giovedì all'età di 86 anni. La cerimonia ufficiale si è svolta nella chiesa di Saint-Sulpice dove le rappresentanze internazionali si sono riunite ai familiari, alle autorità e ai cittadini della Repubblica. Alla messa, tra le circa 80 personalità politiche mondiali, erano presenti anche il presidente russo Vladimir Putin e il consigliere federale Guy Parmelin. Assenti invece i rappresentanti ufficiali degli Stati Uniti. Solo l’ex presidente Bill Clinton ha tenuto a esserci a titolo personale.
In migliaia ai funerali di Chirac
Telegiornale 30.09.2019, 14:30
Il corteo è giunto alla chiesa accompagnato dai rintocchi di Emmanuel, la grande campana della cattedrale di Notre-Dame (l'unica sopravvissuta alla Rivoluzione), che è tornata a farsi sentire dai parigini dall'incendio dello scorso 15 aprile. È stata suonata a morto a mano. Un onore riservato solo ai Pontefici e ai grandi di Francia.
Nel pomeriggio vi sarà la sepoltura, in forma strettamente privata, nel cimitero di Montparnasse, accanto alla figlia Laurence, morta nel 2016.
Da sabato e per tutta la notte migliaia di cittadini francesi hanno reso l'ultimo saluto a Jacques Chirac all'Hôtel des Invalides le cui porte si sono chiuse all'alba. Cinque ore di attesa spesso sotto la pioggia non hanno demoralizzato chi ha voluto accomiatarsi da una personalità che ha segnato la vita politica dell'Esagono e internazionale per un quarantennio dagli anni '70.
Come presidente tra il 1995 e il 2007 ebbe momenti di grande impopolarità (alla fine raggiunse un 16% di consenso) e venne soprannominato "superbugiardo" da chi fustigava le sue mancate promesse. Oggi la Francia lo ha rivalutato e, stando ai sondaggi, la sua figura gode di un apprezzamento pari a quello di Charles de Gaulle. Lo si ricorda per la sua vicinanza ai cittadini anche quale sindaco della capitale dal 1977 al 1995, per essere stato alla testa della Nazione in un'epoca dorata rispetto a quella attuale e per il no agli Stati Uniti sulla guerra in Iraq.
La Francia rende omaggio a Chirac
Telegiornale 30.09.2019, 22:00