Mondo

Mistero e dolore senza fine

A un anno dalla scomparsa del volo MH370 chiesta un'inchiesta indipendente: "Autorità reticenti"

  • 08.03.2015, 10:29
  • 07.06.2023, 05:48
I parenti delle vittime, invece di risposte, hanno ricevuto solo una lunga lista di dettagli tecnici

I parenti delle vittime, invece di risposte, hanno ricevuto solo una lunga lista di dettagli tecnici

  • keystone

Da Kuala Lumpur

Tornare a Kuala Lumpur un anno dopo la scomparsa del volo MH370 è surreale. Il tempo sembra essersi fermato, almeno per i famigliari dei 239 passeggeri a bordo del Boeing 777 di Malaysia Airlines, infuriati con le autorità per la pubblicazione del rapporto d’inchiesta con un giorno di ritardo e quindi nel giorno dedicato alla preghiera e alle commemorazioni. Ma la rabbia è data anche dai contenuti del documento, che non rispondono a nessuna delle tante domande emerse negli ultimi 12 mesi. Solo una lunga lista di dettagli tecnici.

Un anno fa, i famigliari dei passeggeri non volevano parlare ai giornalisti, troppo grande era il dolore. Questa volta, molti di loro non si sono sottratti alle telecamere, al contrario, hanno chiesto aiuto ai media, affinché si continui a dare eco al loro messaggio e a ricercare la verità.

Quando abbiamo seguito un gruppo di famiglie cinesi al ministero dei trasporti, dove volevano consegnare una lettera, siamo stati fermati e allontananti dalla polizia e a loro non è stato permesso di entrare nell’edificio. In un clima di tensione, l'aggressività e l’inflessibilità della polizia sono parse del tutto fuori luogo, considerato che i famigliari chiedevano semplicemente di sottoporre al Ministro dei trasporti delle domande lecite, sul destino dei propri cari.

Tutti episodi che non fanno che alimentare la frustrazione e la confusione, per cui le autorità sono state criticate dal primo giorno della scomparsa dell’aereo. Un anno dopo è difficile credere che si sia imparato dagli errori dei primi mesi, almeno per ciò che riguarda la sensibilità nella gestione della crisi.

Chi continua a sostenere che le autorità nascondano elementi importanti trova pane per i propri denti. Perché non lanciare un’inchiesta indipendente? Chi si è preso la responsabilità dell’accaduto, considerato che nessuno dei leaders di Malaysia airlines o del governo è stato allontanano o ha rassegnato le dimissioni, di fronte ad un tale fallimento? Queste sono le domande sollevate anche dagli esperti, molti dei quali sono d’accordo nel dire che, al di là delle tante teorie, alcune più fantasiose di altre, le spiegazioni date finora dalle autorità, non sono soddisfacenti e lasciano spazio a nuovi dubbi e continue contraddizioni.

Loretta Dalpozzo

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare